MUSEO NAZIONALE DI PIETRARSA
FONDATORE
Viaggiare nel tempo è possibile: accade al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, tra locomotive e carrozze che in oltre 175 anni hanno unito l’Italia dal 1839 ai nostri giorni.Passato e presente, dalla prima locomotiva. Si tratta di una sede espositiva unica nel panorama nazionale e uno tra i più affascinanti musei ferroviari d’Europa. Ubicato tra Napoli e Portici, proprio sul primo tratto di ferrovia costruito nel Paese, adagiato tra il mare ed il Vesuvio con una spettacolare vista sul Golfo di Napoli, il complesso è ospitato in uno dei più importanti siti di archeologia industriale italiana: il Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le Locomotive fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840
Sale Meeting
NOME SALA | CAPACITÀ |
---|---|
Padiglione delle Locomotive a Vapore | 800 posti |
Padiglione delle Carrozze a “Littorine” | 400 posti |
Padiglione delle Locomotive Diesel | 400 posti |
Sala dei Cinquecento | 500 posti |
Sala Cinema | 120 posti |
Sala dei Macchinari | 600 posti |
Padiglione del Modellismo – La Cattedrale | 400 posti |
AREA CONVEGNI | |
Foyer | 200 posti |
Sala Convegni | 120 posti |
Sala Biblioteca | 70 posti |
Sala Riunioni | 20 posti |
SPAZI ALL’APERTO | |
Terrazza sul mare | 1500 posti |
Anfiteatro | 300 posti |
Inaugurato nel 1989, si estende su un’area di 36mila metri quadrati, di cui 14mila coperti. Il nuovo corso intrapreso dalla Fondazione FS mira a fare del Museo di Pietrarsa un vero e proprio moderno polo culturale. Luogo ideale per eventi di varia natura e uno tra i più grandi Centri Eventi e Convegni del Mezzogiorno, capace di accogliere fino a 2500 persone. Società, grandi aziende e privati possono noleggiare uno o più spazi del Museo. Le caratteristiche architettoniche e ambientali del sito fanno di Pietrarsa un luogo ideale e unico grazie alla cornice dei rotabili storici e dei cimeli ferroviari.
Il Museo è facilmente raggiungibile con la linea 2 della metropolitana di Napoli di Trenitalia. La stazione ferroviaria è Pietrarsa – San Giorgio a Cremano, situata proprio all’ingresso del sito.
Per arrivare al Museo dalla stazione di Napoli Centrale, basterà recarsi alla stazione di Napoli Piazza Garibaldi, situata al piano inferiore; i treni che fermano a Pietrarsa sono quelli in direzione Salerno o Torre Annunziata Centrale / Castellammare. Il tragitto fino a Pietrarsa ha una durata di 15 minuti.
Indirizzo: Traversa Pietrarsa – 80146 – Napoli
Sito web: www.fondazionefs.it
Telefono: +39 081.47.20.03
Email: eventimuseo@fondazionefs.it