CITTÀ DELLA SCIENZA
PARTNER
GLI SPAZI
Il Centro Congressi dispone di 14 sale con una capienza complessiva di circa 2.000 posti: la Sala Newton, da oltre 800 posti; le Sale Archimede ed Averroè, da 150 posti; la Sala Saffo, da 100 posti; il Teatro, da 270 posti; le salette polifunzionali, da 10 a 8/0 posti.
Il complesso è dotato di aree espositive ed ampi spazi adatti ad ospitare grandi manifestazioni: la Galleria, di circa 400 metri quadrati, il cuore del Centro Congressi, che garantisce massima praticità nei lavori di allestimento e facilità di accesso, essendo ubicata al piano terra della struttura, può essere connessa al sistema di salette polifunzionali e alla Tendostruttura, un ulteriore spazio di oltre 500 metri quadrati climatizzato e totalmente integrato con il Centro Congressi.
L’offerta congressuale è completata da numerosi giardini e spazi all’aperto: l’Anfiteatro, da oltre 1.200 posti a sedere e la grande Piazza della Musica, di oltre 2000 mq, allestibile con tendostrutture e palchi, location ideali per l’organizzazione di spettacoli, eventi sociali, happening di intrattenimento post-congressuale, concerti e cinema all’aperto.
La struttura è assolutamente all’avanguardia dal punto di vista tecnologico: tutti gli spazi e le sale sono interamente cablati, attrezzati con le più moderne dotazioni audio-video e con rete wi-fi ad alta velocità.
Il Centro Congressi, inoltre, dispone di un ampio parcheggio, per oltre 400 auto, e di un Ristorante di oltre 400 mq, dove è possibile organizzare pranzi e cene fino a 300 coperti.
A partire da Marzo 2017, l’offerta congressuale di Città della Scienza si è arricchita di nuovi spazi:
Corporea è il primo museo interattivo d’Italia e d’Europa interamente dedicato al tema della salute e del corpo umano, con oltre 5000 mq distribuiti fra l’area museale, eventi sociali e due terrazze rivolte verso il mare: un allestimento suggestivo, una location assolutamente originale, un ambiente prestigioso e al contempo insolito per il suo utilizzo in esclusiva. Si possono organizzare all’interno delle sale museali, in orario di chiusura al pubblico, eventi sociali e visite in esclusiva. Il Planetario, da 120 posti, è uno dei più grandi in Italia e permette la proiezione di show spettacolari in 3D e può essere utilizzato per meeting esclusivi, show spettacolari ed eventi speciali.
Sale Meeting
NOME SALA | CAPACITÀ |
---|---|
Sala Newton | 821 posti |
Sala Archimede | 150 posti |
Sala Averroè | 150 posti |
Sala Saffo | 100 posti |
Saletta Montessori | da 10 a 80 posti |
Saletta Bach | da 10 a 80 posti |
Saletta Vico | da 10 a 80 posti |
Saletta Modotti | dal 10 a 80 posti |
Saletta Vivaldi | da 10 a 80 posti |
Saletta Ippocrate | da 10 a 80 posti |
Teatro Galilei | 272 posti |
Ristorante | 300 posti – 450 mq |
Planetario | 120 posti |
Galleria | 400 mq |
Tendostruttura | 525 mq |
Anfiteatro | 1200 posti |
Palazzo della Musica | Circa 1000 mq |
Il Centro Congressi di Città della Scienza è una location moderna, tra le più significative del Sud Italia, caratterizzata da un ampio sistema di sale, spazi e servizi, situata in una posizione strategica, vicino al mare, a metà strada tra Napoli e Pozzuoli.
In un’area industriale destinata ad un ampio progetto di riqualificazione ed in un ex opificio riadattato, Città della Scienza nel 2003 ha realizzato il suo moderno Centro Congressi che risponde alle più diverse esigenze del mondo congressuale, disponendo di sale da 10 a 820 posti, di ambienti espositivi, di numerosi spazi esterni, di un ristorante, un teatro, un anfiteatro e nuovi spazi disponibili da Marzo 2017: Corporea, ed il Planetario.
-
- Sale Meeting: 14
- Capienza (sala più ampia): 821 posti
Indirizzo: Via Coroglio, 57 – 80124 – Napoli
Sito web: www.cittadellascienza.it
Telefono: +39 081.735.2466 / 541 / 500
Email: spazioeventi@cittadellascienza.it